Che cosa sono gli eventi online e quali sono?
Scopriamolo insieme!
I primi eventi in streaming furono sperimentati nel lontano 1993 ma oggi, con l’emergenza sanitaria del Covid-19, si sono resi necessari e molto utilizzati da aziende e brand per continuare a comunicare con il proprio team, clientela o pubblico di riferimento.
Gli aggiornamenti tecnologici hanno aperto le frontiere a nuove modalità di connessioni online con videoconferenze, webinar, presentazioni, formazione e corsi.
Nonostante il fatto di non potersi vedere dal vivo in un evento fisico, tuttavia, emergono numerosi vantaggi nell’organizzare un evento virtuale: ridurre i costi, rendere la fruizione più facile per tutti da qualsiasi device e perchè no, essere più ecosostenibili, eliminando emissioni ed evitando sprechi.
Possiamo sostenere che gli eventi online sono il presente per la formazione, la divulgazione e la comunicazione e sicuramente nel futuro si diffonderanno sempre di più.
Ma…la tua azienda è pronta per organizzarne un evento online? In questo articolo ti illustreremo le varie tipologie di eventi online e come lanciarne uno professionale e di successo.
Le tipologie di eventi online
Un evento online è un meeting organizzato in rete, anziché in un luogo fisico. Queste tipologie di incontri possono variare da webinar unidirezionali a sessioni di meeting sia interni che con clienti, fino a conferenze su larga scala con relatori e fino a migliaia di partecipanti.
Di seguito una carrellata delle diverse tipologie di eventi aziendali virtuali:
Meeting
I meeting online sono riunioni che si tengono sul web in videoconferenza, vedendo gli altri partecipanti in modalità video o chat. Rispetto ai meeting tradizionali, ci sono sicuramente alcuni vantaggi:
- offrono ai partecipanti la possibilità di incontrarsi virtualmente evitando lo stress di spostamenti
- aboliscono i costi di eventuali trasferte
- sono veloci da organizzare, lasciando più tempo alle attività lavorative
Ma quali sono gli strumenti di base per organizzare il tuo meeting online?
- Un computer o dispositivo mobile con una buona connessione internet
- delle buone dotazioni audio/video (videocamera web, eventuali cuffie per isolarsi dai rumori, un buon microfono)
- Una piattaforma per webinar: un software da scaricare sul computer, che dovranno installare anche i partecipanti al meeting al quale accederanno tramite un link o una mail di invito.
Alcuni esempi di piattaforme con piani gratuiti? Skype, Microsoft Teams, Zoom Meeting, Go to Meeting
Tutorial
Vendi prodotti o servizi che necessitano di spiegazioni? Proponi corsi o lezioni legate alla tua attività? Un tutorial è un’ottima soluzione per fornire spiegazioni al proprio pubblico ed invogliarlo ad acquistare il tuo corso, prodotto o servizio. Queste tipologie di eventi possono essere proposti per lanciare nuovi prodotti, rispondere alle domande più frequenti o spiegare le metodologie di utilizzo del tuo prodotto o servizio. Inoltre, creando una sessione di Q&A, potrai rispondere direttamente alle domande del tuo pubblico.
Webinar
Un webinar è una sessione informativa la cui partecipazione avviene in remoto tramite una connessione a internet. Il termine è nato dalla fusione dei termini web e seminar. E’ usato per tenere riunioni, lezioni o presentazioni, nei quali ciascun partecipante accede da un proprio computer ed è connesso con gli altri partecipanti, che possono interagire tra loro e con il moderatore tramite una sessione di Q&A scritte o con interazione video.
Qualche idea di piattaforma per trasmettere webinar? GoToWebinar, Zoom Webinar, ClickMeeting.
Formazione e coaching
Se vuoi organizzare un evento che sia attrattivo sin dal nome con cui lo promuovi, una parola potente nell’event marketing è proprio workshop. Si rivelerà un’ottima strategia di marketing che migliorerà la tua brand reputation.
I workshop online uniscono virtualmente i team che lavorano da remoto, connettendoli per lavorare in squadra. Sono rivolti a coloro che debbano far fronte in maniera flessibile a problematiche di diversa natura, con l’obiettivo di migliorare le performance personali e quelle del team. Offrono varie soluzioni di coaching, problem solving e tools utili per favorire la crescita personale, pianificare la propria strategia di business e fare formazione.
Ciò che definisce un workshop come tale è la partecipazione attiva di tutti i protagonisti che condividendo idee e opinioni animano l’incontro. In questo modo non si avrà più una discussione di uno verso molti, ma una conversazione e un confronto attivo di gruppo.
Tante le tipologie di workshop online che è possibile organizzare, andando a lavorare in macro aree:
- Business coaching (per massimizzare le performance dell’azienda)
- Life coaching (rivolto alla crescita personale dell’individuo)
- Team coaching (formazione, miglioramento e apprendimento)
Teambuilding online
I dipendenti che lavorano da remoto hanno poche possibilità di interagire con i colleghi; spesso lo smart working fa perdere alle aziende una comunicazione di successo tra i team, molto importante per la soddisfazione dei dipendenti. I teambuilding online riuniscono persone distanti, quando non è possibile essere tutti presenti nella stessa sede, ognuno in collegamento dal suo computer o device. L’utilizzo di strumenti digitali interattivi consente alle singole persone di connettersi e lavorare in squadra facendo sentire tutti parte di un’avventura.
L’obiettivo finale del teambuilding digitale quindi è offrire a chi lavora in team un modo per trovare una migliore comunicazione, collaborazione e produttività all’interno del team.
Tantissime le tipologie di teambuilding online; qualche esempio?
Cooking, Virtual Wine Show…sommelier per un giorno, Ciak…si gira!, Creativity test, Quiz game, Aperitivo con delitto…e tanti altri
-
Hai bisogno di organizzare un evento online, ma non sai da che parte iniziare?
Contattaci per ulteriori informazioni e per studiare insieme la soluzione adatta a te!- Scrivici a info@e-citygroup.it
- Chiamaci al numero +39.0284106534